Dove andare a mangiare questo piatto?
Agriturismo “Colli Storici” di Pozzolengo (Bs)
Leggi anche l’articolo sulla Trippa alla Bresciana

Ingredienti
1 kg trippa di rumine e reticolo
300 ml passata di pomodoro classico
100 ml passata di pomodoro datterino
500 ml brodo di carne
100 g Grana Padano
1 cipolla
5 foglie alloro
2 spicchi aglio
Peperoncino piccante
Foglie di sedano
Pepe nero e sale q.b.
Preparazione
Pulite per bene e bollite la trippa in acqua con le foglie di alloro per circa 15 minuti.
Toglietela dall’acqua e tagliate a listarelle da 3\4 cm di lunghezza.
Preparate un trito di cipolla e passatelo con olio extravergine di oliva per qualche minuto.
A cipolla imbiondita aggiungete la trippa per insaporirla, aggiungete la passata di pomodoro classico e di datterino e continuate la cottura con aggiunta di brodo di carne e l’aglio.
Verso fine cottura aggiungete il peperoncino a piacimento, un po’ di pepe nero e il sale.
A cottura ultimata aggiungete il Grana Padano e impiattate chiudendo con un pizzico di foglie di sedano tagliuzzate e un filo di olio extravergine.
Servite con crostoni di pane passato alla griglia.