Pasta e fagioli, o pasta e fasöi, è un piatto di origini contadine, simbolo della cucina povera italiana, capace di trasformare ingredienti semplici in un pasto saporito e nutriente. Comfort food per eccellenza, unisce generazioni e racconta storie di tradizione e genuinità, tanto da essere una delle ricette più cercate su Google. Perfetta per le fredde giornate invernali, la ricetta bresciana esalta i fagioli borlotti e la pasta corta, arricchita da un soffritto di cipolla, sedano e carota, con lardo, pancetta o prosciutto crudo per un tocco in più. Scopriamo insieme a Piergiorgio Cinelli e a Michele Masserdotti dell’Osteria al Bianchi di Brescia come si prepara questo fantastico piatto della tradizione.

Ingredienti
- 350 g di pasta tipo ditaloni rigati
- 200 g di fagioli borlotti secchi
- 1 cipolla
- 1 gambo di sedano
- 2 carote
- 80 g di prosciutto crudo tagliato in una fetta
- 40 g concentrato di pomodoro (facoltativo)
- 1/2 l di brodo vegetale
- 1 spicchio d’aglio
- 2 foglie di alloro
- 1 rametto di rosmarino
- Sale e pepe q.b.
- Olio EVO q.b.
- Vino bianco secco q.b.
Preparazione
Per cucinare la tradizionale pasta e fagioli immergete i fagioli secchi in acqua fredda e lasciateli riposare tutta la notte. Il giorno dopo risciacquateli e fateli bollire per 30 minuti con una foglia d’alloro, poi scolateli e conservate l’acqua di cottura. Lavate sedano e carota, sbucciate la cipolla e tagliate a pezzi.
Scaldate olio EVO in una casseruola e soffriggete aglio, alloro, rosmarino, cipolla, sedano, carota e prosciutto a cubetti. Sfumate con vino bianco e lasciate evaporare. Aggiungete i fagioli e coprite con l’acqua di cottura, cuocete per 20 min. Frullate 2 mestoli di fagioli fino a ottenere una crema.
Cuocete la pasta, unite ai fagioli interi al concentrato di pomodoro e cuocete per 10 minuti. Aggiungete la crema, mescolate e servite con olio, formaggio e pepe.