Gratinate come da tradizione
Le lumache alla bresciana sono tipiche per la provincia di Brescia, un piatto simbolo che spesso viene preparato in varie versioni: in umido, con aglio e prezzemolo oppure con pancetta come piacevole antipasto. Noi vi proponiamo la ricetta originale, gratinate ed avvolte in fette di pancetta, anche questa rigorosamente bresciana.

Lumache alla bresciana
StampaIngredienti
- 1 kg di Lumache
- 200 g di pane grattugiato
- 25-30 fette sottili di pancetta arrotolata
- foglie di salvia
- 2-3 spicchi d’aglio tritato finemente
- prezzemolo tritato q.b.
- vino bianco secco
- fiocchi di burro
- olio evo
- sale
- pepe
Preparazione
Per prima cosa spurgate e pulite le lumache, poi fatele bollire per 30/40 minuti.
Arrotolate ogni lumaca (polpa) con una piccola foglia di salvia e poi mezza fetta di pancetta.
Passatele nel composto fatto col pane grattugiato, olio, aglio, prezzemolo, sale e pepe.
Adagiate in una teglia in coccio, aggiungete fiocchi di burro e gratinate il tutto in forno caldo a 180-200° C per circa 5-6 minuti. A metà cottura spruzzate con un po’ di vino bianco. Servire ben calde.
Redazione Web di Vini & Cucina Bresciana