Alla ricerca del miglior salame nostrano

Gara del salame nostrano

A Montichiari, la “Gara del Salame Nostrano” torna in grande stile dopo il successo della prima edizione. Alla gara possono partecipare i produttori a livello famigliare (salami fatti in casa per consumo privato), le aziende agricole e i laboratori che producono per il proprio spaccio salame nostrano secondo tecniche usi e consuetudini tradizionali del territorio. Con un massimo di 40 partecipanti, i salami in gara devono avere una stagionatura compresa tra 60 e 180 giorni e un peso minimo di 500 grammi.

Ogni partecipante dovrà presentare due salami: uno per la giuria e uno per il pubblico che potrà assaggiarlo durante la cena, su prenotazione, con spiedo organizzata dal Gruppo Alpini Montichiari.
La giuria, composta da 20 membri tra cui esperti assaggiatori di salumi e norcini, premierà i tre migliori salami prodotti a Montichiari e i tre migliori salami assoluti.

L’evento si svolgerà sabato 13 aprile 2024, alle 14:30, presso la Tensostruttura dell’Associazione V. Pezzaioli in località Trivelli. Inoltre, nell’ambito della gara, sarà proposto un corso tecnico di assaggiatore salumi tenuto da Ugo Bonazza, Maestro assaggiatore di salumi ONAS – delegato provinciale.

L’ingresso è gratuito e il ricavato della cena sarà destinato al finanziamento del Raduno del 2° Raggruppamento che si terrà a Montichiari il 19 e 20 ottobre 2024.

Non perderti nemmeno una briciola!

Hai divorato questo articolo? 😋 Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi in anteprima nuove ricette, inviti ad eventi esclusivi e curiosità dal territorio. Niente spam, promesso! 😉

Non perderti nemmeno una briciola!

Hai divorato questo articolo? 😋 Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi in anteprima nuove ricette, inviti ad eventi esclusivi e curiosità dal territorio. Niente spam, promesso! 😉

IN EDICOLA

IN EDICOLA,
IL NUOVO NUMERO!

oppure abbonamenti@vinicucinabresciana.it