Profumi di Mosto 2024
Domenica 6 ottobre, dalle 10:30 alle 18:30, le colline tra Desenzano e San Felice del Benaco si animeranno di un’atmosfera unica. 27 cantine apriranno le loro porte, offrendo ai visitatori un’esperienza sensoriale indimenticabile. Tra i comuni di Calvagese, Bedizzole, Puegnago, Moniga, Manerba e Padenghe, sarà possibile degustare i pregiati vini prodotti con i vitigni autoctoni Groppello e Tuchì, accompagnati da prodotti locali.
Un viaggio tra i sapori del territorio
Ognuna delle cantine partecipanti suggerisce un percorso degustativo che consentirà di apprezzare le diverse sfumature dei vini della Valtènesi e della Riviera del Garda Classico. Ma Profumi di Mosto non è solo vino, è anche un’occasione per scoprire le tradizioni, la cultura ed il paesaggio circostante. I visitatori potranno confrontarsi direttamente con i vignaioli, scoprire i segreti della vinificazione e immergersi in un’atmosfera autunnale.
Le cantine protagoniste dell’evento
Tra le cantine che ospiteranno l’evento, segnaliamo: Avanzi a Manerba del Garda, Averoldi Antonio & Luigi Cantina La Torre e Redaelli de Zinis a Calvagese della Riviera, Averoldi Francesco a Bedizzole, Bergognini Fratelli Sincette e L’Ulif a Polpenazze del Garda, Cà Maiol Citari e Selva Capuzza a Desenzano del Garda, Cantina Saottini Perla del Garda e Tenute del Garda a Lonato del Garda, Cantine Scolari Conti Thun Pasini San Giovanni a Puegnago del Garda, e molte altre.
La Casa del Vino della Valtènesi
Per chi volesse ampliare il proprio orizzonte enologico, la Casa del Vino della Valtènesi offrirà l’opportunità di degustare i vini di altre 12 cantine, tra cui Az. Agr. Biologica Vedrine, Antica Corte ai Ronchi, Soc. Agr. Taver Bocchio F.lli s.s., Podere dei Folli, Turina, Cantina Zatti, Samuele Casella azienda agricola, Le Chiusure, Azienda Agricola Venturelli, La Meridiana, Le Gaine e Fioralba.
Come partecipare a Profumi di Mosto
Il biglietto, al costo di 25€, comprende l’esperienza in una o più cantine e la visita alla Casa del Vino. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata sul sito ufficiale www.profumidimosto.it. Ricordiamo che i posti sono limitati e non sarà possibile acquistare i biglietti il giorno dell’evento pertanto per chi avesse intenzione di partecipare consigliamo di affrettarsi per l’acquisto del ticket.
Download
Brochure PDF
Mappa evento