In occasione del nostro 20° anniversario, la nostra rivista Vini & Cucina Bresciana ha deciso di festeggiare due decenni di tradizione enogastronomica bresciana con un evento esclusivo: A Lezione di Spiedo â Laboratorio in Vigna.Â
Unisciti a noi per scoprire i segreti dello spiedo con il maestro spiedatore Mauro Tosi e lâesperto in tecniche di cottura e attrezzature per spiedi e girarrosti Mario Ferraboli.
A Lezione di Spiedo â Laboratorio in Vigna, realizzato in collaborazione con LineaFM (by Erostab), è un ciclo di appuntamenti esclusivi pensati per i nostri lettori. Ogni incontro è studiato per offrire un’esperienza personalizzata, con un numero limitato di partecipanti (massimo 25), garantendo cosĂŹ un’attenzione dedicata a ciascuno. La quota di partecipazione è di ⏠80,00 (anzichĂŠ âŹ120).
L’evento è supportato da Acqua Castello di Vallio Terme, partner dell’iniziativa.
Le colline moreniche della Valtènesi e il Lago di Garda faranno da splendido al prossimo appuntamento, che si terrĂ presso l’Azienda Cantine Scolari.
DATA: 24 novembre 2024
ORARIO: 8:00 – 14:00
DOVE: Via Nazionale, 38 – Raffa di Puegnago
QUOTA PARTECIPAZIONE: ⏠80,00.
Fondata nel 1929, Cantine Scolari è il frutto di quasi un secolo di dedizione all’arte del vino, dove ogni bottiglia riflette lâautenticitĂ delle uve locali e lâinfluenza di un terroir straordinario. Qui nascono vini come il Valtènesi – Riviera del Garda Classico DOC, il Garda DOC e il Lugana DOC, che valorizzano vitigni storici come la Turbiana e il Groppello.
Durante lâevento, i partecipanti potranno apprendere e affinare le tecniche e i segreti della spiedatura, in un contesto che unisce vino, cucina e territorio. Unâoccasione ideale per (ri)scoprire saperi e sapori autentici, in un’atmosfera di frizzante convivialitĂ .
Festeggia con noi questo importante traguardo e prenota subito il tuo posto!
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
08:00 â 08:30 | Accoglienza e registrazione
â Arrivo dei partecipanti
â Distribuzione del kit dello spiedatore
08:30 â 10:30 | Teoria e tecnica dello spiedo bresciano
â Scelta dei tagli di carne e preparazione dello spiedo
â Avvio della cottura
10:30 â 11:30 | Visita in cantina e degustazione
â Tour guidato della Cantina Scolari
â Degustazione di vini selezionati
11:30 â 14:00 | Aperitivo, pranzo e saluti
â Ultimi ritocchi alla cottura dello spiedo
â Aperitivo con salumi e formaggi tipici locali
â Pranzo a base di Spiedo Bresciano
â Consegna degli attestati e saluti finali









